La “Scrivania Digitale” mette a disposizione di ogni cittadino un’area riservata, accessibile via web previa autenticazione con SPID, attraverso la quale può usare i servizi a lui dedicati.
All’interno della propria “stanza” il cittadino trova in primo luogo le opportunità (quali agevolazioni, scadenze, concorsi, bandi, finanziamenti, …) e gli avvisi (relativi ad imposte, allerte, …) esclusivamente di suo interesse. Questo è possibile grazie ad un avanzato sistema di profilazione (Citizen Relationship Management), che tiene conto delle sue preferenze, ma anche della sua particolare situazione (patrimoniale, famigliare, sociale, professionale, …).
Il cittadino può interagire a distanza con i funzionari (anche attraverso domande specifiche per le proprie pratiche).
Il sistema permette di gestire in maniera intuitiva l’iter delle pratiche, che una volta chiuse rimangono sempre disponibili nell’archivio on-line, sia dal cittadino che dall’amministrazione.
Funzionalità del software
- Gestione Appuntamenti, per singole persone, per Uffici e per sportelli con più operatori.
- Possibilità di approvare/spostare appuntamenti e gestire orari multipli di apertura.
- Interfaccia responsive (Bootstrap Italia) conforme Linee Guida di design per i servizi web della PA
- Autenticazione con SPID o Social e possibilità di aprire servizi anche senza autenticazione
- Possibilità di scrivere al cittadino dal backoffice (con ricevuta di presa visione e PEC)
- Integrazione con PagoPA attraverso MyPAY o altri gateway di pagamento regionali
- Meccanismo di compilazione on-line dei moduli a step, con possibilità di salvare bozze
- Gestione completa dell’iter. Invio, presa in carico, risposta al cittadino, richiesta integrazioni
- Controllo della validità di firme digitali e formati dei file, per la conservazione sostitutiva
- Generazione automatica del modulo compilato con ricevuta di invio dell’istanza, in formato PDF
- Integrazione con il sito comunale Comunweb per prossime scadenze e descrizione dei servizi
- Integrazione con i sistemi di protocollazione più diffusi (PiTre, Infor, Maggioli).
- Possibilità di raccogliere servizi diversi in unico fascicolo
- Pubblicazione documenti nell’area riservata del cittadino (cert. fiscali, tassa rifiuti, multe)
- Creazione da parte di tecnici comunali di form complessi, con integrazione di API esterne
- Integrazione completa con software open-source form.io per generazione dinamica dei moduli online