Riconoscimento con CIE3.0 tramite NFC

Applicazione disponibile su Android e su iOS per l’identificazione a SPID con CIE 3.0 attraverso l’app e tecnologia NFC  (Near Field Communication).

La CIE 3.0 è una carta che permette l’accertamento dell’identità fisica e dell’identità digitale, in linea con quanto necessario per il riconoscimento in Europa secondo il regolamento eIDAS. La carta è dotata di un chip contactless: in questo modo la si può utilizzare sia con lettori connessi a un computer che con smartphone con interfaccia NFC.

Sulla carta è presente una chiave privata e un certificato di autenticazione X.509, con codice fiscale, nome e cognome del titolare.

Il certificato è firmato dalla Certification Authority (CA) del Ministero dell’Interno, presente nelle liste di autorità di certificazione pubblicate dall’Agenzia per l’Italia Digitale.

La CIE potrà essere utilizzata come strumento di identità digitale LoA4 (ISO 29115) e quindi come strumento di identità digitale equivalente a uno SPID L3.

Al fine di procedere con l’identificazione, l’utente dovrà limitarsi ad inserire il proprio Codice Fiscale e la password temporanea ricevuta via email; successivamente, inserendo il PIN relativo alla propria CIE, basterà poggiare la carta sul lettore NFC del proprio device ed attendere qualche secondo affinché il cellulare recuperi i dati presenti nel microchip per completare il processo di identificazione.

All’interno del microchip sono memorizzati in maniera sicura i dati personali e biometrici del titolare (foto e impronte digitali), nonché altre informazioni; l’accesso alle impronte digitali è permesso solo alle autorità di controllo dotate di specifiche autorizzazioni.

Il microchip contenuto nella CIE è conforme alle raccomandazioni internazionali ICAO 9303 che regolamentano le caratteristiche dei documenti di viaggio elettronici.

Nelle fasi iniziali di rilascio della CIE 3.0. è stato necessario ricostruire passo dopo passo le richieste APDU (Application Protocol Data Units) alla carta.

Tecnologie: VisualStudio; Xamarin; Xaml; C#; Xcode; Switft.