AEROMAT

L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di un sistema integrato finalizzato a fornire, ai gestori aeroportuali, dati e prodotti innovativi che consentano di ottimizzare l’operatività aeroportuale al verificarsi di tali fenomeni. Il sistema sviluppato integrerà i dati degli osservatori vulcanologici etneo e vesuviano con i dati meteorologici previsti da modelli ad alta risoluzione spaziale e temporale, appositamente configurati e centrati in corrispondenza dei vulcani attivi italiani.

L’attività di progetto comprende la messa in esercizio di un modello meteorologico configurato ed ottimizzato per territori ad orografia complessa, mediante sviluppi che interessano, in misura rilevante, l’uso di dati orografici statici iniziali ad alta risoluzione, di dati relativi al suolo e alla copertura vegetativa e di dati delle temperature del mare.Il modello restituirà come output previsioni operative ad alta risoluzione sia spaziale che temporale.

Partner: Etna Hitech SCpA (Capofila) – Università degli Studi di Messina – Sielte SpA – S.A.C. Società Aeroporto Catania SpA – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Università degli Studi di Napoli «Parthenope» – Università «Mediterranea» di Reggio Calabria – Consorzio Proplast – IEENG Solution Srl – Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

https://www.etnahitech.com/wp-content/uploads/2020/03/Loghi-PNR.jpg